Quantità CO₂ sequestrata totale

dai nostri bambuseti: 143.100 tonnellate

Il Progetto

Rendi la tua azienda green e sostenibile con il progetto ambientale "ARBOREAPROJECTCO2"

Creare piantagioni di bambù gigante OnlyMoso permette di catturare e stoccare il biossido di carbonio, mitigare l’ambiente e contribuire al benessere del pianeta. Il Bambù OnlyMoso è tra le essenze vegetali più idonee alla formazione e gestione di boschi (bambuseti) capaci di sequestrare grandi quantità di Anidride Carbonica dall’atmosfera per stoccarla al suolo (come dimostrato da un recente studio scientifico commissionato dal Consorzio al DIBAF – Dipartimento per l’Innovazione dei sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali dell’Università della Tuscia).

2 sono le modalità con le quali può agire:

Creando Bambuseti ad hoc che ti permetteranno di stoccare una precisa quantità di CO2, in relazione alle emissioni provocate dalla tua azienda.

Acquistando i nostri “Bambù Carbon Certificate” (BCC).

Creando Bambuseti ad hoc che ti permetteranno di stoccare una precisa quantità di CO2, in relazione alle emissioni provocate dalla tua azienda.

Acquistando i nostri “Bambù Carbon Certificate” (BCC).

Con queste attività potrai creare un sottostante green e sostenibile reale, misurabile e certificato, alla tua azienda e ai tuoi prodotti. (qualsiasi prodotto o servizio tu produca può da oggi diventare green!)

Il nostro serbatoio verde

Bambù Carbon Certificate

Mappa impianti

già attivi

ARBOREAPROJECTCO2” è un Progetto Ambientale e Biologico di Compensazione e Sequestro di Anidride Carbonica (CO2) ideato dai VIVAI ONLYMOSO e dal Consorzio Bambù Italia.


Warning: Undefined array key "_skin" in /home/arbor645/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Undefined array key "_skin" in /home/arbor645/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Undefined array key "_skin" in /home/arbor645/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87

Warning: Undefined array key "_skin" in /home/arbor645/public_html/wp-content/plugins/elementor/includes/conditions.php on line 87
La Nostra Mission: Lotta ai cambiamenti climatici

La Nostra Mission: Lotta ai cambiamenti climatici

Le emissioni di CO2 – Anidride Carbonica – in atmosfera, dovute all’uso dei combustibili fossili stanno in forma progressiva causando gravi fenomeni atmosferici conosciuti come cambiamenti climatici.

Questi cambiamenti sono la causa dell’aumento medio delle temperature. Il processo genera fenomeni estremi (come siccità, uragani e inondazioni) che hanno conseguenze drammatiche quali: gravi disastri ambientali, la perdita della biodiversità e la desertificazione di grandissime aree agricole (tra le prime cause di fonemi migratori che riguardano centinaia di milioni di persone).

La Nostra Mission

La Nostra Mission: Lotta ai cambiamenti climatici

Le emissioni di CO2 – Anidride Carbonica – in atmosfera, dovute all’uso dei combustibili fossili stanno in forma progressiva causando gravi fenomeni atmosferici conosciuti come cambiamenti climatici.

Questi cambiamenti sono la causa dell’aumento medio delle temperature. Il processo genera fenomeni estremi (come siccità, uragani e inondazioni) che hanno conseguenze drammatiche quali: gravi disastri ambientali, la perdita della biodiversità e la desertificazione di grandissime aree agricole (tra le prime cause di fonemi migratori che riguardano centinaia di milioni di persone).

Scarica la Brochure

Impianti Onlymoso

banner

Il Bambù VS CO₂

Il Bambù OnlyMoso è tra le essenze vegetali più idonee alla formazione e gestione di boschi (Bambuseti) capaci di sequestrare grandi quantità di Anidride Carbonica dall’atmosfera per stoccarla al suolo (come dimostrato da un recente studio scientifico commissionato dal Consorzio al DIBAF-Dipartimento per l’Innovazione dei Sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali dell’università della Tuscia.

Il modello “ARBOREAPROJECTCO2” ideato dal Consorzio Bambù Italia, costituisce “Unità di Compensazione” espressa in Bambù Carbon Certificate, in grado di catturare e stoccare determinate quantità di CO2.
L’unità di compensazione minima è costituita da una tonnellata di CO2 derivata dai bambuseti italiani coltivati con piante di Bambù Gigante OnlyMoso.

Il Nostro

Mercato

icona1.png
icona2.png

CHI INVESTE

(MERCATO DI RIFERIMENTO)

Aziende, istituzioni, società partecipate, privati cittadini e tutti gli attori/enti interessati in processi di compensazione della CO2 emessa con le loro attività.

CHI GUADAGNA

(BENEFICI SOCIO-ECONOMICI PER L’INTERA COMUNITA’)

Il progetto Bambù Carbon Certificate “ARBOREAPROJECTCO2” è uno straordinario esempio di economia circolare che produce un positivo effetto economico sui gestori delle unità:

aziende agricole, incaricati alla corretta gestione dei bambuseti e operatori di filiera. Inoltre la biomassa asportata annualmente consente lo sviluppo di filiere sostenibili grazie ai prodotti realizzati con materia prima da fonte rinnovabile.

Il Nostro

Mercato

CHI INVESTE

(MERCATO DI RIFERIMENTO)

icona1.png
Aziende, istituzioni, società partecipate, privati cittadini e tutti gli attori/enti interessati in processi di compensazione della CO2 emessa con le loro attività.

CHI GUADAGNA

(BENEFICI SOCIO-ECONOMICI PER L’INTERA COMUNITA’)

icona2.png

Il progetto Bambù Carbon Certificate “ARBOREAPROJECTCO2” è uno straordinario esempio di economia circolare che produce un positivo effetto economico sui gestori delle unità:

aziende agricole, incaricati alla corretta gestione dei bambuseti e operatori di filiera. Inoltre la biomassa asportata annualmente consente lo sviluppo di filiere sostenibili grazie ai prodotti realizzati con materia prima da fonte rinnovabile.

Punti di forza

del progetto

101

Punti di forza del progetto

ll calcolo scientifico della quantità di CO2 sequestrata, attraverso la presenza di un Comitato Scientifico promosso dal Consorzio (composto da eminenti figure scientifiche indipendenti).
202

Punti di forza del progetto

Tracciabilità di tutti i passaggi attraverso la blockchain.
404

Punti di forza del progetto

Capacità di trattenere le polveri sottili grazie al folto apparato fogliare sempreverde.
606

Punti di forza del progetto

Rigenerazione dei terreni inquinati e dei terreni impoveriti e inariditi da decenni di agricoltura intensiva.
707

Punti di forza del progetto

Le pratiche colturali certificate riguardanti l’applicazione del disciplinare di gestione delle piantagioni di bambù del Consorzio:

– no pesticidi e concimazioni chimiche
– il materiale asportato sarà impiegato solo per utilizzi strutturali
– dal 3/4 anno no irrigazione
– operazioni meccaniche minime

I certificati dei

Bambù Carbon Certificate

Ogni Bambù Carbon Certificate fa riferimento ad una “Unità di compensazione” identificabile geograficamente.
I certificati saranno consegnati ad ogni cliente/investitore e conterranno:

Data di piantumazione del nuovo impianto o data di conversione del Bambuseto già esistente.

Codice gestore del bambuseto.

Coordinate di riferimento.

Codice Finanziatore/Propietario.

Codice (QR CODE) per collegamento al sito web dedicato (immagini e documentazione relativa alla piantagione, foto piantumazione e visione in tempo reale con webcam).

Come aderire al progetto?

contattaci

    Informazioni

    Telefono:0721.1630100
    Email:info@arboreaproject.com
    Sede:Via Dell’Industria 16
    Tavullia (PU)